Porta i tuoi utensili in metallo duro integrale ad un livello superiore con il C10
Riduci i tuoi costi per pezzo, realizza superfici di elevata qualità e migliora la sicurezza nei processi con la nostra innovativa tecnologia di rivestimento a doppio strato C10
September 24, 2025
Le tecnologie di rivestimento sono spesso usate per migliorare la prestazione degli utensili da taglio – a ragion veduta. Il rivestimento C10 di Kyocera Unimerco è un rivestimento universale in PVD che garantisce prestazioni e stabilità molto elevate, nonché rappresenta una tecnologia di grande attrattiva per utensili da taglio dal metallo al legno.
Lavorazione del legno
Se vuoi accelerare i processi produttivi e assicurare una elevata qualità dei tuoi prodotti di cucina e arredamento, puoi ampiamente sfruttare i vantaggi del rivestimento C10. Puoi prolungare la vita utensile di 3-4 volte grazie ad un utensile con rivestimento C10, quando lavori materiali come truciolato, MDF, compensato e HPL – persino dopo la riaffilatura.
Lavorazione del metallo
Nel settore della lavorazione metalli, dell’automotive e dell’aerospaziale, il rivestimento in C10 rappresenta una forte concorrenza, a garanzia di superfici di alta qualità, in una vasta gamma di materiali ferrosi quali acciaio, inox e ghisa – ma anche nella lavorazione di materiali quali titanio, Inconel e altre superleghe. In alcuni casi, il rivestimento in C10 può essere utilizzato con successo persino per materiali compositi a base di fibra di carbonio.
Prestazione migliorativa superiore del 50% nei materiali ferrosi
I produttori del settore metallurgico che scelgono di rivestire gli utensili di foratura o fresatura con il C10, vedranno un incremento della prestazione utensile superiore del 50% rispetto al precedente rivestimento in PVD. CIò è stato comprovato nei test dei clienti, dove si sono registrati significativi miglioramenti nella foratura della ghisa (GGG40), ad esempio, e lo stesso è avvenuto applicando tale rivestimento alle operazioni di fresatura del titanio. La performance migliorativa può essere sfruttata per un significativo incremento della vita utensile, oppure per ridurre i tempi del processo, grazie a maggiori velocità, massimizzando così la quantità di pezzi lavorati nella vostra produzione.
Il rivestimento in C10 è particolarmente adatto alla maggior parte degli utensili in metallo duro integrale, conferendo ai taglienti una significativa resistenza all’usura e alla rottura,nonché migliorandone la qualità della superficie dei vostri pezzi lavorati. Ciò è dovuto in parte alla nano- durezza di questa tecnologia di rivestimento equivalente a 45 GPa, la quale non solo aumenta la resistenza all’usura dell’utensile, bensì riduce il coefficiente di frizione e i trucioli sono effettivamente evacuati in maniera fluida. A confronto, l’acciaio temprato ha una nano-durezza di 8 - 10 GPa.
Il rivestimento in C10 è altamente versatile e raccomandato per tutti i metalli ferrosi in un’ampia gamma di applicazioni, sia di foratura sia di fresatura. Comune a tutte le applicazioni, è il fatto che si eviti intasamento dei trucioli nelle aree di lavoro ed elica della fresa, garantendo un controllo evacuazione trucioli di buona qualità e costante. Ciò minimizza il rischio di deformazione del materiale, la rottura dei pezzi lavorati – o semplicemente la rottura dell’utensile stesso – persino in applicazioni molto impegnative, quali foratura ad elevate profondità.
Coefficiente di attrito estremamente basso
Uno dei maggiormente visibili miglioramenti del rivestimento dal color ramato in C10 è rappresentato dal coefficiente di attrito estremamente ridotto, corrispondente a soltanto 0.4 (secco per acciaio), che previene il surriscaldamento dell’utensile durante il processo di lavorazione. Il basso coefficiente di frizione, insieme ad una resistenza al calore superiore a 1100°C, conferisce agli utensili rivestiti in C10 un’elevata vita utensile, riducendo in tal modo le sostituzioni degli utensili stessi e i costi per quelli usurati o danneggiati.
Mediante la tecnologia di rivestimento in C10 dalla lunga durata, puoi ridurre i costi unitari, mentre l’operatore alla macchina CNC prende confidenza con un prevedibile e stabile processo di lavorazione, massimizzando la produzione.
Vantaggi chiave per il settore di lavorazione metalli e legno
- Estrema resistenza all’usura per una maggiore durata vita utensile e massima performance
- Rivestimento in PVD dall’elevata versatilità, per svariati e numerosi materiali da lavorare
- Resistenza al calore superiore ai 1100°C e coefficiente di frizione basso, corrispondente allo 0,4
- Efficiente evacuazione del truciolo, per un processo stabile, affidabile e superfici accurate
- Tecnologia innovativa a doppio strato adatta sia per la foratura sia per la fresatura.
Vuoi premere sull’acceleratore con il nuovo rivestimento in C10?
Per sperimentare la potenza del C10 nella tua produzione, per saperne di più, su come e dove puoi beneficiare maggiormente da questa tecnologia, non esitare a contattare i nostri esperti. Puoi rivestire – o rivestire una seconda volta – i tuoi utensili in C10, oppure ordinare nuovi utensili con questa soluzione. I nostri consulenti possono sempre guidarti nel rivestimento corretto, a seconda della specifica applicazione richiesta e supportarti nell’implementare la tua produzione, massimizzando i benefici.
Il rivestimento in C10 e le nostre tecnologie di rivestimento sono applicate dai nostri centri Kyocera Unimerco situati in Danimarca, UK e USA. Presso i nostri centri di rivestimento opera il nostro staff più esperto e qualificato, a garanzia di una qualità di rivestimento ottimale ogni volta.